Le differenze tra i vari stili di Salsa
La distinzione tra salsa " cubana " e "portoricana" parte da una realtà: ci sono differenti modi di ballare la salsa. Nei fatti la musica si trasmette attraverso le radio, i dischi e quindi viaggia facilmente. Al contrario il modo di ballare questa musica è stato, nella maggior parte dei casi, l'invenzione di diverse popolazioni dove questa musica è stata o è sempre popolare. Il ballo della salsa si è quindi sviluppato in modi differenti in diverse nazioni e regioni geografiche e quindi ciascuno balla nel modo in cui gli è stato insegnato.
"Salsa New York Style" (veloce ed estremamente elegante), si potrebbe definire l'evoluzione della Salsa portoricana avvenuta a partire dagli anni 50 nella Grande Mela ad opera di un portoricano " Eddie Torres " (detto anche "El Dia del Mas Grande"). E' la fusione di vari stili di ballo (di coppia) ballati sulla sul genere musicale della Salsa e del Mambo orchestrale americano il tutto ballato fondamentalmente sul passo base della Salsa portoricana. A differenza degli altri stili di salsa, il New York Style cura molto la coppia con complicate figurazioni e con numerosi giri vorticosi dei ballerini, tal volta effettuano numerosissimi giochi di piedi definiti "shines" o "passitos". Una delle cose che caratterizzano la Salsa New York Style è che il passo base viene effettuato, a differenza degli altri stili di salsa, sulla seconda battuta della musica e non sulla prima. In pratica il passo viene effettuato sulla cadenza della clave rovescia. Cenni storici sulla Salsa New York Style
|